• Home
  • Chi siamo
  • Approccio capovolto
    • La classe capovolta nel mondo
    • Approccio capovolto: una revisione della letteratura scientifica mondiale
  • Diventa socio
    • Flipnet a.p.s.
    • Vision e Mission dell’Associazione Flipnet
    • Collabora con noi
    • Sostieni l’Associazione Flipnet!
    • La newsletter Flipnet
  • Formazione
    • Cos’è la classe capovolta
    • Incontrare la classe capovolta: conferenze, videoconferenze, eventi
    • Catalogo per le scuole
    • Corsi on-line
      • Corso on-line di 1° livello didattica capovolta (primaria)
      • Corso on-line di 1° livello didattica capovolta (secondaria)
      • Corso on-line di 2 livello didattica capovolta (primaria e secondaria)
      • Corso on-line: Didattica inclusiva
      • Corso on-line: Digitale libera tutti
      • Corso on-line: Nessuno NON è creativo
      • Corso on-line: Siamo tutti storyteller
    • Corsi misti di 1° livello (primaria e secondaria)
    • Corso in presenza livello advanced
  • Materiali didattici
    • Area artistica
    • Area linguistica
    • Area scientifica
    • Area trasversale
    • Area umanistica
    • Scuola primaria
    • Videoteca Flipnet
    • Kit capovolto
  • Convegni
    • Primo convegno nazionale Flipnet – Roma 13 febbraio 2015
    • Secondo convegno internazionale Flipnet – Roma, 19 febbraio 2016
    • Convegno Flip-me – Roma, 7 ottobre 2016
    • Terzo convegno internazionale Flipnet, Roma 24 febbraio 2017
    • Secondo convegno Flip-me – Roma, 20 ottobre 2017
    • Quarto convegno internazionale Flipnet, Roma 24 febbraio 2018
  • Webinar gratuiti
    • Proposte nuovi webinar
Search
Flipnet, la classe capovolta Flipnet | Eventi e formazione sulle didattiche attive, creative, inclusive, cooperative e capovolte
Flipnet, la classe capovolta
  • Home
  • Chi siamo
  • Approccio capovolto
    • La classe capovolta nel mondo
    • Approccio capovolto: una revisione della letteratura scientifica mondiale
  • Diventa socio
    • Flipnet a.p.s.
    • Vision e Mission dell’Associazione Flipnet
    • Collabora con noi
    • Sostieni l’Associazione Flipnet!
    • La newsletter Flipnet
  • Formazione
    • Cos’è la classe capovolta
    • Incontrare la classe capovolta: conferenze, videoconferenze, eventi
    • Catalogo per le scuole
    • Corsi on-line
      • Corso on-line di 1° livello didattica capovolta (primaria)
      • Corso on-line di 1° livello didattica capovolta (secondaria)
      • Corso on-line di 2 livello didattica capovolta (primaria e secondaria)
      • Corso on-line: Didattica inclusiva
      • Corso on-line: Digitale libera tutti
      • Corso on-line: Nessuno NON è creativo
      • Corso on-line: Siamo tutti storyteller
    • Corsi misti di 1° livello (primaria e secondaria)
    • Corso in presenza livello advanced
  • Materiali didattici
    • Area artistica
    • Area linguistica
    • Area scientifica
    • Area trasversale
    • Area umanistica
    • Scuola primaria
    • Videoteca Flipnet
    • Kit capovolto
  • Convegni
    • Primo convegno nazionale Flipnet – Roma 13 febbraio 2015
    • Secondo convegno internazionale Flipnet – Roma, 19 febbraio 2016
    • Convegno Flip-me – Roma, 7 ottobre 2016
    • Terzo convegno internazionale Flipnet, Roma 24 febbraio 2017
    • Secondo convegno Flip-me – Roma, 20 ottobre 2017
    • Quarto convegno internazionale Flipnet, Roma 24 febbraio 2018
  • Webinar gratuiti
    • Proposte nuovi webinar
Home Area scientifica

Area scientifica

Random
  • Latest
  • Featured posts
  • Most popular
  • 7 days popular
  • By review score
  • Random
video

Il laboratorio in tasca con Alfonso D’Ambrosio

video

“La gamification è una cosa seria! Chi l’ha detto che se gioco non imparo?” con Chiara Spalatro

“Il compito autentico o di realtà: progettazione e pratica per primo e secondo ciclo”

video

La risoluzione dei problemi con Annarita Monaco

video

“La gamification è una cosa seria! Chi l’ha detto che se gioco non imparo?” con Chiara Spalatro

Lo studio delle materie scientifiche in modalità flipped con Mauro Sabella

video

“Le capriole della scienza: fare per imparare” con Narita Bruni e Maurizio Maglioni

video

La risoluzione dei problemi con Annarita Monaco

12Pagina 1 di 2

Ti interessano le nostre attività?

Scopri come e perchè diventare socio Flipnet!

Iscrizione alla newsletter Flipnet (solo per non soci)

loader

Utilizzare questo modulo per l'iscrizione alla nostra newsletter mensile.
I soci Flipnet sono automaticamente iscritti.

I dati saranno utilizzati soltanto per l'invio delle newsletter e delle informazioni sulle attività dell'Associazione Flipnet nel pieno rispetto dei principi fondamentali dettati dal nuovo regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (regolamento UE 2016/679).
Sarà sempre possibile utilizzare il tasto apposito per disiscriversi dalla newsletter.

Iscriviti sulla mappa dei docenti capovolti!

Mappa dei docenti capovolti

I nostri contatti

info generali: info@flipnet.it
telefono: 351.5527700
info amministrative: amministrazione@flipnet.it
telefono: 351.5152054
(lunedì - venerdì 10,00 - 19,00)

Pagina Facebook Flipnet
Gruppo Facebook La classe capovolta
Gruppo Facebook Compito autentico
Flipnet, la classe capovolta
Flipnet, eventi e formazione sulle didattiche attive, creative, cooperative e capovolte
Flipnet aps + Flipnet srl
contatti 351.5527700
info@flipnet.it
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
© 2014 Flipnet, la classe capovolta