Sign in
Home
Chi siamo
Curriculum Associazione Flipnet
Approccio capovolto
La classe capovolta nel mondo
Approccio capovolto: una revisione della letteratura scientifica mondiale
Nuova mappa dei docenti capovolti
Associazione
Diventa socio
Flipnet a.p.s.
Collabora con noi
Responsabili Provinciali Flipnet
La newsletter Flipnet
Sostieni l’Associazione Flipnet!
Vision e Mission dell’Associazione Flipnet
Formazione
Cos’è la classe capovolta
Catalogo webinar e laboratori per le scuole
Incontrare la classe capovolta: conferenze, videoconferenze, eventi
WebLab formativi per singoli docenti
Tutti i corsi on-line sempre aperti
Corso on-line di 1° livello didattica capovolta (primaria)
Corso on-line di 1° livello didattica capovolta (secondaria)
Corso on-line di 2 livello didattica capovolta (primaria e secondaria)
Corso on-line: Didattica inclusiva
Corso on-line: Digitale libera tutti
Corso on-line: Nessuno NON è creativo
Corso on-line: Siamo tutti storyteller
Corso on-line: Il compito autentico
Corso on-line: A scuola di Debate
Corso on-line: Insegnare on-line
Corsi misti di 1° livello (primaria e secondaria)
Corso in presenza livello advanced
Materiali didattici
Area artistica
Area linguistica
Area scientifica
Area trasversale
Area umanistica
Scuola primaria
Videoteca Flipnet
Kit capovolto
Nuova mappa dei docenti capovolti
Convegni
Primo convegno nazionale Flipnet – Roma 13 febbraio 2015
Secondo convegno internazionale Flipnet – Roma, 19 febbraio 2016
Convegno Flip-me – Roma, 7 ottobre 2016
Terzo convegno internazionale Flipnet, Roma 24 febbraio 2017
Secondo convegno Flip-me – Roma, 20 ottobre 2017
Quarto convegno internazionale Flipnet, Roma 24 febbraio 2018
Quinto convegno nazionale Flipnet, Roma, 26 ottobre 2019
Webinar gratuiti
Lista Webinar
Proposte nuovi webinar
Sign in
Welcome!
Log into your account
your username
your password
Forgot your password?
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
your email
Search
Sign in / Join
Sign in
Welcome! Log into your account
your username
your password
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
your email
A password will be e-mailed to you.
Flipnet | Eventi e formazione sulle didattiche attive, creative, inclusive, cooperative e capovolte
Home
Chi siamo
Curriculum Associazione Flipnet
Approccio capovolto
La classe capovolta nel mondo
Approccio capovolto: una revisione della letteratura scientifica mondiale
Nuova mappa dei docenti capovolti
Associazione
Diventa socio
Flipnet a.p.s.
Collabora con noi
Responsabili Provinciali Flipnet
La newsletter Flipnet
Sostieni l’Associazione Flipnet!
Vision e Mission dell’Associazione Flipnet
Formazione
Cos’è la classe capovolta
Catalogo webinar e laboratori per le scuole
Incontrare la classe capovolta: conferenze, videoconferenze, eventi
WebLab formativi per singoli docenti
Tutti i corsi on-line sempre aperti
Corso on-line di 1° livello didattica capovolta (primaria)
Corso on-line di 1° livello didattica capovolta (secondaria)
Corso on-line di 2 livello didattica capovolta (primaria e secondaria)
Corso on-line: Didattica inclusiva
Corso on-line: Digitale libera tutti
Corso on-line: Nessuno NON è creativo
Corso on-line: Siamo tutti storyteller
Corso on-line: Il compito autentico
Corso on-line: A scuola di Debate
Corso on-line: Insegnare on-line
Corsi misti di 1° livello (primaria e secondaria)
Corso in presenza livello advanced
Materiali didattici
Area artistica
Area linguistica
Area scientifica
Area trasversale
Area umanistica
Scuola primaria
Videoteca Flipnet
Kit capovolto
Nuova mappa dei docenti capovolti
Convegni
Primo convegno nazionale Flipnet – Roma 13 febbraio 2015
Secondo convegno internazionale Flipnet – Roma, 19 febbraio 2016
Convegno Flip-me – Roma, 7 ottobre 2016
Terzo convegno internazionale Flipnet, Roma 24 febbraio 2017
Secondo convegno Flip-me – Roma, 20 ottobre 2017
Quarto convegno internazionale Flipnet, Roma 24 febbraio 2018
Quinto convegno nazionale Flipnet, Roma, 26 ottobre 2019
Webinar gratuiti
Lista Webinar
Proposte nuovi webinar
Slider
“Artsteps per organizzare mostre virtuali” con Tiziana Finocchiaro
Redazione
-
9 Marzo 2023
0
Slider
Dibattere a tutte le età! con Rosa Carnevale —– 18 maggio ore 17,00 —– ISCRIZIONI APERTE
Redazione
-
9 Marzo 2023
0
Slider
La realtà aumentata per tutti con David Del Carlo – 15 maggio ore 17,00 – ISCRIZIONI APERTE
Redazione
-
9 Febbraio 2023
0
Slider
“ChatGPT nella didattica delle discipline” con Anna Ferrigno e Maurizio Maglioni
Redazione
-
8 Febbraio 2023
0
Slider
A ognuno il suo Kahoot! con Chiara Spalatro – 5 maggio ore 17,00 – ISCRIZIONI APERTE
Redazione
-
1 Gennaio 2023
0
Area generale
Vuoi sperimentare Genially? Ti conviene diventare socio Flipnet!
Redazione
-
20 Ottobre 2022
0
Bandi nazionali e internazionali
Flipnet è partner scientifico di un progetto Erasmus+!
Redazione
-
1 Maggio 2022
0
Slider
Vuoi sperimentare Edpuzzle? Diventa socio triennale Flipnet!
Redazione
-
10 Marzo 2022
0
Corsi aperti
WebLab formativi per singoli docenti sull’insegnamento efficace
Redazione
-
16 Dicembre 2020
0
Corsi on-line
Iscrizioni sempre aperte a tutti i corsi on-line!
Redazione
-
13 Settembre 2020
0
Corsi aperti
Catalogo di webinar formativi per le scuole sull’insegnamento efficace
Redazione
-
31 Marzo 2020
0
Apprendimento cooperativo
Sempre aperte le iscrizioni al corso “A scuola di Debate: come promuovere principi di cittadinanza attiva e consapevole”
Redazione
-
1 Gennaio 2020
0
Apprendimento cooperativo
“Il compito autentico o di realtà: progettazione e pratica per primo e secondo ciclo”
Redazione
-
11 Novembre 2019
0
Articoli
Nessuno NON è creativo: sempre aperte le iscrizioni al corso on-line sullo sviluppo della creatività
Redazione
-
7 Settembre 2019
0
Apprendimento cooperativo
Scuola primaria: sempre aperte le iscrizioni al corso on-line sulla didattica capovolta!
Redazione
-
1 Agosto 2018
1
Apprendimento cooperativo
Scuola secondaria di primo e secondo grado: sempre aperte le iscrizioni al corso on-line sulla didattica capovolta!
Redazione
-
1 Agosto 2018
3
WebLab di 150 minuti da seguire in diretta!
Dibattere a tutte le età! con Rosa Carnevale —– 18 maggio ore 17,00 —– ISCRIZIONI APERTE
Leggi tutto
La realtà aumentata per tutti con David Del Carlo – 15 maggio ore 17,00 – ISCRIZIONI APERTE
Leggi tutto
Interactive notebook e quaderni attivi per la primaria con Ginevra Gottardi – 10 maggio ore 17,00 – ISCRIZIONI APERTE
Leggi tutto
A ognuno il suo Kahoot! con Chiara Spalatro – 5 maggio ore 17,00 – ISCRIZIONI APERTE
Leggi tutto
Registrazioni webLab di 150 minuti
Interactive notebook per la secondaria con Ginevra Gottardi – ISCRIZIONE ALLA REGISTRAZIONE
28 Gennaio 2023
BookCreator: libri digitali e compiti di realtà — ISCRIZIONI ALLA REGISTRAZIONE
2 Gennaio 2023
BYOD & Didattica con Valeria Pancucci – ISCRIZIONE ALLA REGISTRAZIONE
21 Novembre 2022
La storia in VR con David Del Carlo – ISCRIZIONE ALLA REGISTRAZIONE
30 Ottobre 2022
—— Didattica con i Meme ——— ISCRIZIONE ALLE REGISTRAZIONI
16 Ottobre 2022
A scuola di Podcast didattici con Grazia Paladino – ISCRIZIONI ALLA REGISTRAZIONE
15 Ottobre 2022
Social (Com)media con Vittoria Paradisi – ISCRIZIONI ALLA REGISTRAZIONE
25 Settembre 2022
WebLab formativi per singoli docenti sull’insegnamento efficace
Redazione
-
16 Dicembre 2020
0
Catalogo di webinar formativi per le scuole sull’insegnamento efficace
Redazione
-
31 Marzo 2020
0
Corsi sempre aperti!
Aperte le iscrizioni al nuovo corso “A scuola dopo il Covid:...
Coding, matematica e creatività: iscrizioni sempre aperte
Sempre aperte le iscrizioni al corso “Insegnare on-line in modo efficace”...
Sempre aperte le iscrizioni al corso “A scuola di Debate: come...
“Il compito autentico o di realtà: progettazione e pratica per primo...
Nessuno NON è creativo: sempre aperte le iscrizioni al corso on-line...
Didattica inclusiva: sempre aperte le iscrizioni al corso on-line dalle norme...
Siamo tutti storyteller: sempre aperte le iscrizioni al corso di formazione...
Digitale libera tutti: sempre aperte le iscrizioni al corso on-line sull’uso...
Scuola primaria: sempre aperte le iscrizioni al corso on-line sulla didattica...
Scuola secondaria di primo e secondo grado: sempre aperte le iscrizioni...
Corso di secondo livello per la scuola primaria e secondaria: sempre...
Proposte per le scuole
Flipnet è partner scientifico di un progetto Erasmus+!
Disponibili nuovi fondi per la formazione 20/21!
Come sfruttare al meglio le risorse messe a disposizione dal nuovo...
Catalogo di webinar formativi per le scuole sull’insegnamento efficace
Uso dell’approccio capovolto quando la scuola chiude per emergenze di Maurizio...
La rete di scuole “Progetto Classe Capovolta Flipnet”
Corsi misti di primo livello per la scuola primaria e secondaria
100 classi prime capovolte: parte la sperimentazione Flipnet per gli open...
Catalogo per le scuole
Altre proposte Flipnet
Questionario sulle pratiche di feedback a scuola
Un corso introduttivo gratuito al Master universitario Flipnet – Unipegaso!
Estratti video del 5°convegno nazionale Flipnet! Roma, 26 ottobre 2019
La soluzione è il COACHING DIDATTICO!
Ultimi articoli
Flipnet è partner dell’Associazione Senza Zaino per un nuovo seminario sulla...
3 Giugno 2022
Questionario sulle pratiche di feedback a scuola
2 Marzo 2022
Aperte le iscrizioni al nuovo corso “A scuola dopo il Covid:...
1 Agosto 2021
San Valentino 2021: Flipnet compie 7 anni!
13 Febbraio 2021
Flipnet è partner di Campus Party in un concorso per gli...
15 Aprile 2020
Sempre aperte le iscrizioni al corso “Insegnare on-line in modo efficace”...
10 Marzo 2020
Uso dell’approccio capovolto quando la scuola chiude per emergenze di Maurizio...
27 Febbraio 2020
“Il potere dell’empatia con la CNV” con Anna Bassi
12 Febbraio 2020
Il Debate a scuola: una palestra di competenze per tutte le...
1 Febbraio 2020
Seconda rilevazione sullo stato globale dell’apprendimento capovolto
28 Gennaio 2020
Europa a scuola: eTwinning con Maria Rosaria Grasso
2 Gennaio 2020
Europa a scuola: Erasmus+ con Maria Rosaria Grasso
2 Gennaio 2020
Sempre aperte le iscrizioni al corso “A scuola di Debate: come...
1 Gennaio 2020
Auguri capovolti dallo Staff Flipnet!
23 Dicembre 2019
La progettazione delle lezioni capovolte con A. Ferrigno e M.R. Grasso
10 Dicembre 2019
Il compito autentico con Valeria Pancucci e Maurizio Maglioni
20 Novembre 2019
“Il compito autentico o di realtà: progettazione e pratica per primo...
11 Novembre 2019
Presentazioni per la didattica con Anna Covone
16 Ottobre 2019
La lingua sottosopra con A.Pazzaglia ed E.Candiracci
1 Ottobre 2019
Cos’è la classe capovolta: le informazioni di base per avvicinarsi a...
29 Settembre 2019
Incontrare la classe capovolta: conferenze, webinar, eventi per conoscere chi ha...
29 Settembre 2019
Un corso introduttivo gratuito al Master universitario Flipnet – Unipegaso!
22 Settembre 2019
Alla luce del sole: le evidenze scientifiche del flipped learning con Alessia Bevilacqua
14 Settembre 2019
Nessuno NON è creativo: sempre aperte le iscrizioni al corso on-line...
7 Settembre 2019
Didattica inclusiva: sempre aperte le iscrizioni al corso on-line dalle norme...
25 Agosto 2019
La soluzione è il COACHING DIDATTICO!
5 Agosto 2019
I nostri corsi in un Master universitario Unipegaso!
23 Luglio 2019
Aperte le iscrizioni ai corsi autunnali Flipnet (iscrizioni sempre aperte...
5 Luglio 2019
I nuovi testi sulla didattica capovolta della collana Flipnet per la...
26 Maggio 2019
Approccio capovolto: una revisione della letteratura scientifica mondiale
23 Maggio 2019
Via la cattedra! Ribaltare i paradigmi dell’apprendimento con la classe capovolta
15 Ottobre 2018
Capovolgiamo la dispersione scolastica
4 Ottobre 2018
In viaggio con Leonardo: concorso per studenti in occasione del 5°...
26 Settembre 2018
La sperimentazione Flipnet presso l’Istituto San Giorgio a Liri (FR)
26 Settembre 2018
Esce un nuovo testo Erickson della collana Flipnet – Didattica capovolta:...
15 Settembre 2018
La classe capovolta spiegata dai ragazzi della 5A del Liceo scientifico...
12 Settembre 2018
I soci Flipnet sono amici di Erickson!
22 Agosto 2018
Fino al 15 settembre i soci Flipnet hanno uno sconto speciale...
7 Agosto 2018
1000 euro per la didattica capovolta!
14 Luglio 2018
Roma, 17 aprile Presentazione del libro “Capovolgiamo la scuola” con Maurizio...
5 Aprile 2018
Rilevazione sullo stato globale dell’apprendimento capovolto
8 Febbraio 2018
Oggi Flipnet su Radio3!
30 Gennaio 2018
Oggi La Stampa si è occupata della nostra didattica capovolta!
30 Gennaio 2018
L’importanza della classe capovolta con il professor Tullio De Mauro
26 Gennaio 2018
Collaborazione tra Flipnet e Mondadori Education: Agenda del docente per l’anno...
30 Luglio 2016
La classe capovolta su Repubblica!
21 Maggio 2016
Il Fatto Quotidiano parla di noi!
3 Settembre 2015
Bricks dedica spazio alla flipped classroom
1 Settembre 2015
La nostra classe capovolta a SuperQuark!
13 Agosto 2015
Video della Summer school di Levico Terme realizzato da Grazia Paladino
19 Luglio 2015
La classe capovolta nel mondo
26 Giugno 2015
Articolo su “La Sicilia” in occasione del Convegno di Catania del...
22 Aprile 2015
Un prezioso Prezi per svelare la Classe Capovolta a chi ancora...
22 Aprile 2015
Sostituire il libro di testo con un URL?
3 Aprile 2015
Il modello operativo vincente di una scuola americana
21 Settembre 2014
Notizie dalla classe capovolta – 15/09/2014
15 Settembre 2014
Fate entrare nelle vostre classi il vento creativo dei MAKER! Portateli...
8 Settembre 2014
Volete capire meglio cosa fa in classe un docente capovolto?
8 Settembre 2014
Puoi sempre imparare qualsiasi cosa! Basta volerlo!
20 Agosto 2014
Il libro di testo è dannoso?
30 Maggio 2014
Per capovolgere la didattica servono i fondi della scuola? No!
12 Maggio 2014
Lezioni sottosopra, un articolo sul Manifesto parla di noi
7 Maggio 2014
Dieci domande che bisognerebbe porsi prima di “flippare” la classe
3 Maggio 2014
Lezioni frontali e interrogazioni? No, grazie.
3 Maggio 2014
Perché è importante “incontrare” l’arte e la letteratura?
25 Aprile 2014
E se fosse il teatro a suscitare empatia?
25 Aprile 2014
95 tesi sulla scuola
20 Gennaio 2014
Iscriviti al prossimo webinar gratuito
“Artsteps per organizzare mostre virtuali” con Tiziana Finocchiaro
9 Marzo 2023
Guarda tutti i nostri webinar gratuiti
“ChatGPT nella didattica delle discipline” con Anna Ferrigno e Maurizio Maglioni
8 Febbraio 2023
“Il mondo dei maker a scuola” con David Massaroni
25 Gennaio 2023
“Ambienti di apprendimento per didattiche innovative” con Elena Vitti
3 Gennaio 2023