ll public speaking con Caterina D’Amico
L’arte del parlare: la struttura di un discorso efficace
Un buon discorso è come un viaggio in cui l’oratore carismatico ci conduce con sé fino a destinazione.
Per catturare e mantenere l’attenzione dall’inizio alla fine, c’è bisogno di una struttura narrativa e argomentativa solida, supportata dalla capacità di creare una connessione emozionale con l’uditorio e da un uso efficace e consapevole del linguaggio non verbale.
Traendo spunto dai maestri di retorica del passato e del presente e scomponendo un brillante discorso moderno, impareremo gli ingredienti e i segreti per costruire un discorso persuasivo e coinvolgente, una competenza essenziale in ogni ambito della vita: nelle relazioni private come nella vita professionale, comunicare con efficacia può fare la differenza, per noi insegnanti come per i nostri studenti.
Video da visionare prima del webinar
Caterina D’Amico
Linguista e docente di Lettere nella scuola secondaria a Torino, ha lavorato nel mondo editoriale e in pubblicità, traduce videogiochi e ama lavorare con i ragazzi, portando nella scuola la sua passione per le lingue antiche e moderne (ne conosce 8), lo storytelling e l’apprendimento esperienziale.
Le piace sperimentare ogni giorno nuove vie per coinvolgere gli studenti e aiutarli a sviluppare le loro potenzialità uniche, e collabora con Flipnet e altri enti di formazione (CFI, Aniat) per diffondere un nuovo modello di scuola attiva, creativa e cooperativa.
Attraverso il suo canale RED Classroom, dedicato agli insegnanti esploratori ed empatici, vuole condividere esperimenti e risorse per costruire una buona relazione con gli studenti e creare esperienze di apprendimento significative con l’aiuto degli strumenti digitali.
Canale Youtube
Pagina Facebook
Principi, strumenti e risorse per una classe coinvolta, creativa, cooperativa
APPROFONDIMENTI
Bibliografia:
Garr Reynolds, Presentation Zen (focus su presentazioni)
A