Rovesciare i tempi «classici» della didattica, spostare a casa il momento dello studio preliminare dei contenuti, ricorrere a risorse digitali, focalizzare le attività a scuola sulla rielaborazione e il consolidamento delle conoscenze, mirare al raggiungimento dei traguardi di competenza, coinvolgere tutti gli alunni. Difficile orientarsi nella flipped classroom? No!
Segui il webinar e costruisci insieme alle autrici Chiara Spalatro e Grazia Paladino il tuo percorso capovolto sulla base di esempi concreti tratti da “Didattica capovolta: percorsi con la flipped classroom”.
Grazia Paladino insegna scienze e matematica nella scuola secondaria di primo grado. Animatrice digitale, gestisce il sito/repository e la pagina Facebook “Capovolgilescienze” destinati alla condivisione di videolezioni e tutorial per alunni e docenti. Vicepresidente dell’associazione per la didattica capovolta FLIPNET, è formatrice per diverse associazioni, autrice di guide didattiche e metodologiche ed articoli inerenti le didattica capovolta.
Chiara Spalatro insegna lettere “capovolte” nella scuola secondaria di primo grado. È animatrice digitale, formatrice e autrice di video, saggi e articoli sulla didattica digitale e capovolta. Collabora con FLIPNET dal 2016. Ha un canale YouTube con circa 10.000 iscritti dove condivide le sue lezioni.
Grazia Paladino e Chiara Spalatro hanno scritto insieme per Erickson i volumi “Didattica capovolta: matematica e scienze” (2018) e “Didattica capovolta: italiano, storia e geografia” (in uscita a marzo 2019).