“Il Debate: palestra di competenze” con Rosa Carnevale

0
2826

Il 19 luglio dalle 11,30 alle 12,45 si svolgerà
una lezione anticipatoria facoltativa di Debate.
Nel corso di questa attività i corsisti potranno svolgere attività di public speaking, saranno introdotti al Debate ed elaboreranno una possibile mozione
da discutere nel workshop del giorno dopo.


Il Debate, palestra di competenze per argomentare, confutare e dialogare.
Un laboratorio fortemente interattivo che, fin dai primi momenti, guiderà i partecipanti alla realizzazione di un vero e proprio dibattito strutturato.
Verranno forniti elementi base per sostenere una tesi, controbattere quella altrui; rispettare le regole fondamentali del dialogo costruttivo.
In perfetto stile flipped verrà privilegiato il lavoro di gruppo e la nascita dello spirito collaborativo; favorendo lo sviluppo del pensiero critico e della comunicazione efficace.

Di cosa si discute? Ogni tema può essere oggetto di dibattito, dai contenuti disciplinari ai temi di attualità, purché la tematica sia controversa e discutibile da entrambe le parti.

Mondiali di Debate 2018 Italia – Giappone

Cosa si valuta?

  1. il contenuto delle argomentazioni
  2. lo stile e la comunicazione paraverbale
  3. la strategia di squadra

Proprio grazie alla realizzazione del dibattito finale, i partecipanti potranno direttamente svolgere o il ruolo di debater o il ruolo di giudice. In ogni caso si avrà l’occasione di sperimentare in prima persona le potenzialità di questa metodologia trasversale che ha come obiettivo quello di saper parlare in pubblico, ascoltare attivamente, difendere le proprie opinioni, sapersi documentare, accrescere l’autostima, migliorare la propria consapevolezza culturale.

Rosa Carnevale, Advanced Flipped teacher ormai da diversi anni, insegna Filosofia e Storia nella Scuola Secondaria Superiore.
Appassionata del proprio lavoro è da sempre impegnata nello sviluppo di strategie e metodologie d’innovazione didattica che possano coinvolgere e affascinare gli studenti.
Accanto alla elaborazione di attività “capovolte” ha maturato un’esperienza pluriennale sulla metodologia del Debate nel ruolo di formatore, coach e giudice. Infatti svolge un’intensa attività di formazione e divulgazione sia per la metodologia Flipped sia per il Debate, proponendo nello specifico il modello internazionale WSD di studio.