24 gennaio 2024 – Didattica senza barriere – presentazione del progetto STIT Erasmus+

0
285

Siete invitati all’evento gratuito proposto da Società Cooperativa Aforisma e dai partner del progetto Erasmus+ STIT: Smart Tools for Inclusive Teaching in VET , cofinanziato dall’Unione europea.
L’obiettivo del progetto è di supportare il personale scolastico nella progettazione di lezioni interattive, attraverso due strumenti operativi gratuiti per rendere la didattica accessibile e inclusiva a tutti gli studenti.

Per questa ragione, vorremmo invitarla a partecipare all’ incontro in presenza il prossimo mercoledì 24 gennaio alle ore 15:30 presso la Biblioteca dell’ex convento dei Cappuccini (Via dei Cappuccini, 2B – Pisa).

Durante l’evento, i partecipanti potranno toccare con mano le funzionalità di queste piattaforme , ponendo domande direttamente ai partner progettuali italiani e a esperti nel settore dell’istruzione, dell’inclusione, della disabilità e delle nuove metodologie didattiche.
ll programma dell’evento prevede:

  1. Breve introduzione del Programma Erasmus+ e del progetto STIT
  2. Presentazione della Didattica Capovolta con l’intervento del partner italiano FLIPNET – Associazione per la promozione della didattica capovolta
  3. Presentazione del Corso di formazione sull’accessibilità per il personale dell’IFP. Una piattaforma Moodle composta da 10 video sviluppati con l’Intelligenza Artificiale che analizzano tematiche legate all’accessibilità e all’inclusione nel settore educativo
  4. Presentazione del Toolkit STIT , ovvero di una piattaforma innovativa che raccoglie attività, strumenti e programmi utili per preparare lezioni accessibili e inclusive. Interviene il partner italiano QZR srl, studio esperto in progettazione visiva, sviluppo web e innovazione tecnologica
  5. Interventi di associazioni ed esperti sulle tematiche progettuali che condivideranno la propria esperienza teorica e pratica all’interno delle scuole.

A seguire, due rappresentanti della sezione pisana dell’Associazione Italiana Persone Down porteranno la loro esperienza nelle scuole sui temi dell’importanza della comunicazione e relazione tra personale scolastico, dirigenti, famiglie e studenti.
L’incontro non mira solo a presentare il progetto Erasmus+ STIT, ma anche buone pratiche per creare un ambiente scolastico accessibile, inclusivo altamente partecipativo per tutti.

Per ricevere ulteriori informazioni, è possibile contattare la referente progettuale Sara Porta per mail ( [email protected] ) o al numero 3475160923.

Vi aspettiamo!