7° webinar gratuito Flipnet
Esplorando l’Universo STEM: Scientix.eu
Le opportunità Scientix per insegnanti, studenti
e appassionati di STEM
con Costantina Cossu e Jessica Niewint-Gori
Scientix è un progetto europeo che promuove la collaborazione tra insegnanti STEM, ricercatori pedagogici, decisori politici e professionisti dell’educazione.
Il webinar sarà prevalentemente laboratoriale, con attività per ogni ordine e grado fra laboratori virtuali ed in remoto.
Durante questo webinar, scopriremo tutte le potenzialità di questa grande comunità, a partire dalla piattaforma, i progetti, le risorse più rilevanti, mettendo in evidenza anche i lavori svolti nell’ambito dell’ultima conferenza Scientix Italia in collaborazione con INDIRE.
Scopriremo come lavorare per sviluppare le competenze del XXI secolo con le unità di apprendimento relative ai progetti Nature Base Solution con attività STEM integrate.
Vedremo gli School Box del progetto BLOOM Bioeconomy, repository di idee, materiali, esperienze e laboratori dove gli alunni sono al centro di un nuovo modo di fare Educazione civica.
Vedremo insieme le migliori APP di Intelligenza Artificiale proposte dal corso EuropeanSchoolnet Academy e la nuova competizione Stem Discovery Week 2024.
moderatrice: Anna Ferrigno
Costantina Cossu, laureata in Scienze biologiche, master in Valutazione-autovalutazione e Leadership e Dirigenza scolastica. Docente e membro del Team innovazione digitale all’IIS”Fermi” di Alghero (www.liceoalghero.it). Ha esperienze europee in campo ambientale e progettuale. E’ stata Tutor PLS, formatrice in didattica innovativa, disseminatrice STEM in attività di Peer Tutoring, docente CLIL, Trainer Go Lab e STEM Alliance.
Rappresenta l’Italia nei progetti Scientix, BLOOM Bioeconomy, NBS. Vanta collaborazioni con l’INDIRE nell’ambito STEAM e IA. Vincitrice con gli allievi di STEM, ASOC e ROBOT competizioni. Collabora col MIUR e l’USR in qualità di EFT della regione Sardegna. Attualmente si interessa di Big Data e I.A..
Jessica Niewint-Gori, Referente del National Contact Point (NCP) Scientix Italia.
Coautore del framework europeo per le stem integrate attualmente coinvolta nella scrittura della Roadmap Europea sulle STEM integrate.
Referente di struttura sulle applicazione delle tecnologie nella didattica laboratoriale.
Formazione und triangolo da lauree dal campo delle scienze biologiche, scienze della formazione e lavoro da programmatrice e amministrazione dei banchi dati.