Chi è Simone Consegnati
Educatore professionale, coordinatore dei servizi educativi, docente a contratto all’università LUMSA e coordinatore della formazione di Tuttoscuola. Formatore a 360 gradi, è impegnato nella promozione del Service Learning, una proposta pedagogica che si caratterizza per lo sviluppo di competenze disciplinari e civiche attraverso azioni di servizio che gli studenti progettano e realizzano per migliorare il contesto in cui vivono.
Di cosa parlerà al convegno
La scuola ha un problema solo, i ragazzi che perde. Così nel 1967 i ragazzi della scuola di Barbiana sintetizzavano la loro azione di denuncia verso una scuola classista e incapace di prendersi cura degli studenti più in difficoltà. Ad oltre cinquant’anni di distanza i problemi della scuola sono cresciuti e aumentati in termini di complessità, ma soprattutto è peggiorata la situazione relativa agli alunni che la scuola perde. La scuola colabrodo è un approfondita ricerca di Tuttoscuola, che mostra la terribile emorragia che caratterizza la nostra scuola. Perché cos’ tanti giovani abbandonano le nostre aule? Quali i costi per la comunità? Quali le responsabilità didattiche e pedagogiche di un sistema formativa ancora centrato su una logica trasmissiva e nozionistica? Se non è possibile trovare una soluzione, è comunque doveroso continuare a sollevare il problema di una scuola ancora troppo lontana dalla realtà.