“Goccia a goccia: alla scoperta della cooperazione” con Maria Quercia

0
1427

Entrare in una favola, accogliente, rassicurante e scoprirne le potenzialità educative; riflettere su come utilizzarla per avvicinare i bambini al concetto di cooperazione.
Si può utilizzare una storia con più classi, per far emergere l’interdipendenza positiva e farla diventare patrimonio collettivo. Si può scoprire che esistono le parole giuste per definire il nostro modo di agire e che le parole sono ricche di significato.
Una favola per riflettere e attivare la metacognizione e, non ultimo, per attingere alla creatività per raccontare e raccontarsi.
Un viaggio anche nelle potenzialità degli strumenti tecnologici per scoprire come sposare il confronto e la condivisione anche ai tempi della DAD.

Maria Quercia, insegnante di scuola primaria presso il II ICS di Anzio, quest’anno in classe prima. Come associata Flipnet ha partecipato a diversi corsi di formazione compreso Summer school e Winter school. Ha inoltre partecipato al corso Flipnet sulla Comunicazione Non Violenta tenutosi ad Assisi. Ha approfondito il metodo EAS con i corsi online base e avanzato del CREMIT. Si è ritrovata capovolta nel 2016 e si è sentita a suo agio. Ha aperto il sito “Laquerciacapovolta” e ha un proprio canale Youtube sul quale pubblica materiali didattici per i propri alunni e per i colleghi. Si diverte e si mette in gioco nel lavoro che considera uno dei più belli e impegnativi al mondo.