Chi è Elisabetta Nanni
Clavicembalista e docente di musica in Provincia di Trento, si occupa da tempi non sospetti di coniugare tecnologie e creatività nella didattica. Laureata in Scienze Pedagogiche, ha collaborato sia alla stesura del Piano Nazionale Scuola Digitale che del Piano provinciale #ScuolaDigitaleTrentina. Collabora con la casa editrice Pearson e svolge attività di formazione docenti in tutta Italia.
Di cosa parlerà al convegno
Durante le ore di musica a scuola, siamo consapevoli che un nozionismo astratto e un’esercitazione strumentale meccanica e solitaria, il più delle volte affidata a tristi flauti di plastica, non hanno il potere di stimolare l’interesse e la creatività dei nostri studenti. Partendo, quindi, dal principio fondamentale che gli studenti devono vivere la musica attraverso approcci operativi, la produzione creativa è il filo conduttore che un insegnante deve tener sempre presente.
Il workshop intende proporre una cassetta degli attrezzi per creare palestre di creatività in cui gli studenti possano percorrere sentieri musicali tra strumenti analogici e digitali. Attraverso le quattro P del Creative learning, i partecipanti avranno la possibilità di sperimentare e costruire materiali immediatamente spendibili in classe. Si consiglia l’uso del proprio dispositivo personale (smartphone, tablet o pc) con connessione a carica autonoma.