“ChatGPT nella didattica delle discipline” con Anna Ferrigno e Maurizio Maglioni

0
21569

7° webinar gratuito Flipnet!

9 marzo dalle 17,30 alle 18,30
Chat GPT nella didattica delle discipline
La scuola alle prese con la seconda rivoluzione digitale
con Anna Ferrigno e Maurizio Maglioni

Usare l’intelligenza artificiale a scuola per preparare le attività didattiche
e per facilitare la correzione degli elaborati degli studenti. 

L’ingresso dell’intelligenza artificiale in mano ai ragazzi ha gettato molti insegnanti nel panico: assegnare un qualsiasi compito per casa è diventato di colpo inutile perché gli elaborati che ogni ragazzo può farsi creare da piattaforme gratuite come ChatGPT sono indistinguibili da quelli veri.

Non potendo impedirne l’uso casalingo vi proponiamo tre soluzioni: 

  • utilizzare proprio l’odiata ChatGPT per creare compiti autentici non copiabili 
  • modificare le consegne in modo da evitare che lo studente possa ricavarle direttamente da ChatGPT
  • Infine vi proporremo anche una nuova frontiera: l’uso responsabile di ChatGPT per migliorare lo stile letterario degli studenti.

Anna Ferrigno, animatrice Digitale dell’Istituto Comprensivo Erasmo da Rotterdam di Cisliano (MI), dove insegna Matematica e Scienze presso la scuola secondaria di Primo Grado. Da sempre attratta dalle potenzialità delle tecnologie in campo didattico, grazie alla Flipnet e al modello capovolto, ha trovato il modo di incanalare le risorse digitali in un progetto didattico definito e orientato alle competenze.
Da alcuni anni affianca con entusiasmo l’attività di docente a quella di formatrice e collabora con la casa editrice Pearson alla stesura di testi didattici con l’inserimento di attività capovoltehttps://sites.google.com/site/aferrigno73/

Maurizio Maglioni, presidente dell’associazione Flipnet, docente di Chimica nella scuola secondaria di secondo grado. Valutatore EFQM-CAF, iscritto all’albo dei TQM Assessor dal 2005. Da sempre utilizza la didattica capovolta ed i compiti autentici nelle proprie classi. Membro del FLGI Research, i 17 responsabili mondiali della ricerca in didattica capovolta. Autore di romanzi e saggi tra cui “La classe capovolta”, con Fabio Biscaro, 2014 Edizioni Erickson; “Capovolgiamo la scuola” 2018, Edizioni Erickson,“Il compito autentico nella classe capovolta” con Valeria Pancucci Erickson, 2019. E’ docente nel Master universitario “Metodologie didattiche inclusive secondo il modello del flipped learning cooperativo” di Unipegaso.

SLIDE DEL WEBINAR

GUARDA LA REGISTRAZIONE DEL WEBINAR