La prima edizione del Convegno FLIP-ME “Presente imperfetto, futuro capovolto” si terrà a Roma il 7 ottobre 2016 alla presenza di quasi mille insegnanti provenienti da tutte le scuole d’Italia.
“Presente imperfetto, futuro capovolto” è il grande evento nazionale che svelerà una scuola inaspettata fatta di nuovi scenari educativi, mediati dal digitale, vicini al flipped & cooperative learning, inclusivi e creativi.
Il Convegno sarà strutturato in:
● 12 interventi di plenaria di 25 minuti ciascuno, dalle ore 9:30 alle ore 17:00
● 12 workshop di question time e approfondimento, anch’essi di 25 minuti.
Ogni workshop seguirà immediatamente l’intervento in plenaria: lo stesso relatore si sposterà in un salone da 100 posti e verrà seguito dal gruppo ristretto di insegnanti maggiormente interessati al tema precedentemente affrontato.
Il convegno si terrà nel Centro Congressi Auditorium del Massimo, una sede polifunzionale hi-tech, spaziosa, elegante che si contraddistingue per la sua suggestiva sala anfiteatro dotata di 874 poltrone numerate.
A tutti i partecipanti la Mondadori Education regalerà l’agenda sulla Flipped Classroom realizzata in collaborazione con Flipnet.
Spazi espositivi per le aziende
Nelle adiacenze della sala anfiteatro, in una grande sala espositiva, si potranno incontrare aziende e professionisti del settore Education con i quali sarà possibile stabilire contatti, ottenere informazioni, ecc.
Flipnet a.p.s. è una Associazione senza fini di lucro: i proventi delle attività espositive verranno utilizzati per abbassare il prezzo del biglietto nel prossimo convegno internazionale del 24 febbraio 2017.
Dove alloggiare?
- Hotel IBIS convenzionato per le serate del 6 e del 7 ottobre (chiedere la convenzione Flipnet)
- Bacheca offerte ospitalità per convegno (in aggiornamento)
“Flipnet, a scuola di futuro”
[…] e byte, sostenitrice della Flipped Classroom, ha partecipato come relatrice al meeting nazionale Flip me: Presente imperfetto, futuro capovolto il 7 Ottobre a Roma e ha condiviso la sua esperienza di didattica creativa sulla Genius Hour e […]
Comments are closed.