EXTREMA RATIO
con David Del Carlo, Valeria Pancucci e Paola Cirelli
Strategie di sopravvivenza alla didattica mista
Esperienze nella secondaria di secondo grado,
secondaria di primo grado
e nella scuola primaria
Le scelte del governo sulla scuola stanno incrementando sempre più le classi con una parte degli studenti in presenza e un’altra parte in DaD: che tipo di didattica è possibile in queste condizioni? E quali sono gli strumenti necessari non solo a tamponare l’emergenza, ma anche a proporre attività formative efficaci? Durante l’incontro saranno presentate alcune possibili soluzioni, partendo delle esperienze condotte nelle classi dei formatori nella secondaria di secondo, di primo grado e nella primaria.
David Del Carlo, insegna Latino e Materie Letterarie presso il Liceo “Lorenzini” di Pescia. Sperimenta in classe nuove metodologie, anche con l’ausilio delle ICT. Advanced Flipped Teacher e ThingLink Certified Educator, applica il metodo della classe scomposta, acquisito presso Impara Digitale. Affianca all’attività di docente quella di formatore, con seminari, corsi e workshop su flipped classroom, cooperative learning, didattica laboratoriale, app e web tools per la didattica. Negli ultimi anni si è dedicato all’integrazione nella didattica di augmented e virtual reality.
Valeria Pancucci, Animatrice Digitale dell’Istituto Comprensivo di Ghedi, dove insegna Lettere presso la scuola secondaria di Primo Grado. Si interessa ed occupa di didattica attiva, Flipped e strumenti 2.0 integrati nella didattica, come docente e formatrice.
Collabora attivamente con l’associazione Flipnet. Per la casa editrice Pearson ha
pubblicato svariati compiti di Realtà e apparati didattici inseriti in diversi manuali di Storia e Italiano; alcuni contributi di didattica sono pubblicati nel sito StoriaLive.
Coautrice insieme a Maurizio Maglioni del manuale “Il compito autentico nella classe capovolta” edito dalla Erickson. https://www.facebook.com/profile.php?id=100010280195154
Paola Cirelli, laureata in Scienze della Formazione Primaria e in Lingue e Letterature Straniere. In virtù della formazione ed esperienza all’estero (un anno presso il Middlebury College di Middlebury, VT, lavorando come teaching assistant presso il Dipartimento di Lingua e Cultura italiane), dal 2008 al 2021 ha lavorato come insegnante di scuola primaria presso la scuola paritaria Smiling International di Ferrara. Attualmente insegna in una scuola primaria della provincia di Ferrara. Dal 2015 collabora con la facoltà di Scienze della Formazione di Bologna, con laboratori dedicati all’uso didattico delle nuove tecnologie. Nel 2020 ha avviato una collaborazione con la rivista digitale Bricks, dove ha pubblicato due articoli riguardanti l’uso delle tecnologie didattiche durante la DAD. Da qualche mese lavora come formatrice per l’ente di formazione Wikiscuola, per il quale tiene corsi online e webinar rivolti agli insegnanti del I ciclo.
La registrazione dell’incontro sarà disponibile dal giorno successivo nella pagina Webinar gratuiti Flipnet dove sono raccolte tutte le videoconferenze Flipnet.