Anatra o/e coniglio? con Marina Cinconze e Maria Quercia

0
16280

Anatra o/e coniglio?
Come risolvere il conflitto e vivere felici (a partire dalla scuola)
con Marina Cinconze e Maria Quercia

La scuola, oggi più che mai, dovrebbe essere un’istituzione di avanguardia, sede di sperimentazione della società del futuro, luogo in cui ci si riconosce l’uno nell’altro, ci si ascolta in modo autentico, dove ci si allena alla riflessione  alla cooperazione per diventare persone e cittadini educati al pensiero critico, alla complessità e alla cittadinanza attiva e orizzontale. Cosa noi docenti possiamo fare per “allenare” i nostri ragazzi a gestire in modo creativo le sfide di domani?

Marina Cinconze insegna materie letterarie presso l’Istituto Comprensivo di Verolanuova (Bs) e da diversi anni si occupa di inclusione scolastica e cura i rapporti tra scuola, famiglia e territorio. Pubblicista per DEA e Editrice La Scuola, collabora con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia e Milano per laboratori di didattica della lingua italiana.

Maria Quercia, insegnante di scuola primaria presso il II ICS di Anzio, ha approfondito il metodo EAS con i corsi online del CREMIT. Ha aperto il sito “Laquerciacapovolta” e ha un proprio canale Youtube sul quale pubblica materiali didattici per i propri alunni e per i colleghi.

Docenti capovolte da diversi anni, cercano entrambe di lanciarsi con coraggio e passione nello “spazio” delle infinite possibilità/strategie/sfide offerte dalla didattica, per accrescere il benessere di tutti i ragazzi che frequentano la scuola. Si divertono e si mettono in gioco nel lavoro che considerano uno dei più belli e impegnativi al mondo.

SLIDE DEL WEBINAR