I formatori delle varie sezioni sono tutti docenti esperti qualificati Flipnet con numerosi anni di esperienza nella formazione dei docenti sulle metodologie didattiche attive:
Rosa Carnevale, Advanced Flipped teacher ormai da diversi anni, insegna Filosofia e Storia nella Scuola Secondaria Superiore. Appassionata del proprio lavoro è da sempre impegnata nello sviluppo di strategie e metodologie d’innovazione didattica che possano coinvolgere e appassionare gli studenti. Accanto alla elaborazione di attività “capovolte” ha maturato un’esperienza pluriennale sulla metodologia del Debate nel ruolo di formatore, coach e giudice. Infatti svolge un’intensa attività di formazione e divulgazione sia per la metodologia Flipped sia per il Debate, proponendo nello specifico il modello internazionale WSD di studio.
David Del Carlo, insegna Latino e Materie Letterarie presso il Liceo “Lorenzini” di Pescia. Sperimenta in classe nuove metodologie, anche con l’ausilio delle ICT. Advanced Flipped Teacher e ThingLink Certified Educator, applica il metodo della classe scomposta, acquisito presso Impara Digitale. Affianca all’attività di docente quella di formatore, con seminari, corsi e workshop su flipped classroom, cooperative learning, didattica laboratoriale, app e web tools per la didattica. Negli ultimi anni si è dedicato all’integrazione nella didattica di augmented e virtual reality.
Daniela Di Donato, docente di lettere, finalista all’Italian Teacher Prize nel 2016 e membro della Commissione Miur sull’uso dei dispositivi digitali personali in classe, ora Dottoranda in Psicologia Sociale, dello Sviluppo e della Ricerca educativa alla Sapienza di Roma. Insegna “Tecnologie applicate alla didattica speciale” per l’Università di Viterbo ed è docente nel Master Unipegaso di I livello “Metodologie didattiche inclusive secondo il modello del Flipped Learning cooperativo”. È formatrice in corsi sulle metodologie didattiche innovative, la valutazione e l’inclusione. Ha collaborato con Il programma Digital World per Rai Play, scrive per diverse case editrici e riviste specializzate.
Rita Faustinella, docente di scuola primaria in un Istituto comprensivo di Roma. Impegnata da anni in attività e progetti finalizzati all’introduzione dell’informatica nelle scuole e all’innovazione didattica, è esperta nella gestione di corsi di formazione a distanza. Ha lavorato due anni presso la Circoscrizione Consolare di Stoccarda in qualità di insegnante di lingua e cultura italiana. E' docente nel Master universitario "Metodologie didattiche inclusive secondo il modello del flipped learning cooperativo" di Unipegaso.
Sandro Gambone, docente di Disegno e Storia dell’Arte dal 2004, oggi insegna in un Liceo Scientifico della provincia nord di Roma. Dopo la Laurea in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti e un incarico come decoratore a Venezia, si dedica esclusivamente all’insegnamento. Abilitato all’insegnamento e specializzato sul sostegno è costantemente impegnato nella propria formazione continua ad oggi dedicata alla ricerca di nuove strategie didattiche attive, trovando nella “classe capovolta” una forte fonte di ispirazione formativa e motivazionale. Dal 2014 cura il suo sito “ ilg@mbone” quale strumento didattico per comunicare con i suoi alunni. Come associato Flipnet, dal 2016 ha seguito numerosi corsi e convegni nonché Summer School e Winter School. Formatore Flipnet dal 2019 tiene il corso on-line “Nessuno NON è creativo".
Maria Rosaria Grasso, docente di Lettere nell’IC San Giorgio di Mantova, referente per l’intercultura e l’internazionalizzazione, specializzata nell’insegnamento dell’italiano come L2. Formatrice Flipnet e Google Certified Educator, convinta delle potenzialità dell’uso della tecnologia nella didattica, da diverso tempo utilizza la didattica capovolta e il Digital Storytelling nelle proprie classi e nella realizzazione di progetti europei. Come ambasciatrice eTwinning è attivamente impegnata nella diffusione dell’utilizzo della piattaforma per la realizzazione di gemellaggi elettronici tra scuole europee.
Maurizio Maglioni, presidente dell'associazione Flipnet, docente di Chimica nella scuola secondaria di secondo grado. Valutatore EFQM-CAF, iscritto all'albo dei TQM Assessor dal 2005. Da sempre utilizza la didattica capovolta ed i compiti autentici nelle proprie classi. Membro del FLGI Research, i 17 responsabili mondiali della ricerca in didattica capovolta. Autore di romanzi e saggi tra cui "La classe capovolta", con Fabio Biscaro, 2014 Edizioni Erickson; "Capovolgiamo la scuola" 2018, Edizioni Erickson,“Il compito autentico nella classe capovolta” con Valeria Pancucci Erickson, 2019. E' docente nel Master universitario "Metodologie didattiche inclusive secondo il modello del flipped learning cooperativo” di Unipegaso.
Grazia Paladino, docente di scienze e matematica da quindici anni presso la scuola secondaria di I grado. Si occupa di inclusione e didattica digitale, flipped classroom ed altre metodologie attive, trovando strumenti utili per garantire la partecipazione di tutti e migliorare la relazione tra gli studenti. Da cinque anni vicepresidente Flipnet, è Animatrice Digitale e formatrice nell’ambito del PNSD. Coautrice dei due testi: "Didattica capovolta: matematica e scienze" e "Didattica capovolta: italiano, storia e geografia." Tiene corsi e seminari sulle didattiche attive ed è docente nel Master universitario "Metodologie didattiche inclusive secondo il modello del flipped learning cooperativo" di Unipegaso
Sabrina Parutta, docente di Inglese, componente dello staff per l’animazione digitale presso l’ISIS “Mattiussi-Pertini” di Pordenone. Esploratrice didattica, appassionata di nuove tecnologie, da diversi anni ha introdotto la flipped classroom nelle proprie classi. Ha formato docenti capovolti in Italia e in Europa per Flipnet, Glocal Factory, Wikiscuola e IAL FVG.
Link prezi: La mia flipped classroom
Link Adobe sparks: “The School of Life”
Chiara Spalatro, laureata in lettere moderne, insegna materie letterarie all'Istituto Comprensivo “Rodari Alighieri Spalatro” di Vieste (FG). E' animatrice digitale, Apple Distinguished Educator e formatrice nell’ambito delle nuove tecnologie applicate alla didattica. Insegnante capovolta dal 2015, pubblica le sue videolezioni sul canale YouTube che si chiama come lei e conta oltre 13.000 followers. Ha pubblicato numerosi articoli sulla didattica col digitale e la flipped classroom. Ha scritto insieme a Grazia Paladino due libri per Erickson sulla Didattica capovolta nella scuola secondaria di primo grado. Tiene corsi e seminari sulla flipped classroom ed è docente nel Master universitario "Metodologie didattiche inclusive secondo il modello del flipped learning cooperativo" di Unipegaso.