4° convegno internazionale Flipnet!

0
14074

Il 4° convegno internazionale di didattica capovolta:

“Collaborare per imparare”

si  tenuto a Roma il 24 febbraio 2018
presso l’Università degli Studi Roma3, Via Silvio d’Amico, 77.

Il punto di vista di una dirigente scolastica innovatrice, la voce di un gruppo di ragazzi che ha studiato in modo non convenzionale, il nuovo libro “Capovolgiamo la scuola”, cosa succede a scuola in Finlandia e in Spagna, tanti workshop con idee geniali per coinvolgere gli alunni stimolando creatività, spirito di iniziativa e di collaborazione.

Tutto questo e molto altro al nuovo convegno internazionale Flipnet sulla VI competenza europea, la competenza sociale e civica.

Leggi il programma del convegno

Intervengono al mattino in plenaria:

Dario Ianes e Maurizio Maglioni con la presentazione del nuovo saggio “Capovolgiamo la scuola”, una proposta educativa nuova, inclusiva ed emozionante, vicina alle reali esigenze del bambino, del ragazzo del 21esimo secolo che mal sopporta il sapere mnemonico e avulso dalla realtà, la didattica trasmissiva, l’ascolto passivo e gli ambienti disadorni.

Chi è già iscritto e invita un amico/a a iscriversi riceverà in regalo durante il convegno
il libro 
di Maurizio Maglioni
“Capovolgiamo la scuola”
Edizioni Erickson febbraio 2018

(il nuovo iscritto dovrà scrivere
nel campo note del modulo di iscrizione
il nome di chi lo ha invitato)

La Dirigente Scolastica Alessandra Rucci una vera manager culturale che dimostrerà come non sia affatto impossibile cambiare la scuola mixando una leadership comunicativa ed empatica alla capacità di saper cogliere ogni occasione di miglioramento.

La Prof.ssa e ricercatrice Daniela Di Donato, che presenterà i primi veri risultati della didattica capovolta in Italia: ragazzi in carne ed ossa che affrontano la vita con una marcia in più.

Marika Toivola e Domingo Chica Pardo che illustreranno i risultati del flipped learning rispettivamente in Finlandia ed in Spagna.

Nel pomeriggio Workshop laboratoriali: insegnanti di primaria e secondaria che condividono idee geniali per coinvolgere gli alunni stimolando creatività, spirito di iniziativa e di collaborazione.